Ciao Italo,
volentieri le posso fare anche in Inglese. E ovviamente debrandizzate o
meglio ribrandizzate a piacere.
Non spingerei sul mitico, non sono così famoso. Piuttosto la mia idea è
cercare di far capire che con l'open source si possono fare tutte le
cose «professionali» che fai con altre soluzioni. I miei clienti mi
vedono sempre usare Ubuntu+LibreOffice e qualcuno chiede come mai li
uso. Le videoguide potrebbero essere trovate anche da chi cerca come
fare qualcosa e scopre che si può fare benissimo, a volte meglio, con
LibreOffice.
Tornando al mio nome si può usare benissimo ci mancherebbe. Possiamo
anche dire che chi fa presentazioni di mestiere (io) o aiuta gli altri a
farle usa con successo LibreOffice. Magari spingendo gli aspetti che
davvero servono nella comunicazione invece di quelli più appariscenti ma
meno consigliabili (wordart anyone?).
Ricordo che Nancy Duarte (lei sì un mito nel mio campo) ha collaborato
con MS per PowerPoint per l'ultima versione. Anche se da quello che ho
visto si tratta soprattuto di template.
Per concludere tornando alle videoguide io sono a disposizione. Quando
faccio le mie le renderò sempre disponibili alla comunità e su richiesta
posso realizzarne anche ad hoc e / o in inglese. Come sempre la mia
specialità è Impress ma immagino che in giro ci sia chi possa
contribuire anche su altri pacchetti.
Ciao
--
Paolo Pelloni
Public Speaking Ambassador
+39 335 7104412
Il giorno mer, 23/11/2011 alle 23.44 +0100, Italo Vignoli ha scritto:
> Ciao Paolo, scusa se rispondo sempre con enorme ritardo a tutti i tuoi
> messaggi, ma sono - come dire - un po' infognato.
>
> On 11/19/2011 08:31 PM, Paolo Pelloni wrote:
>
> > Volevo poi sottoporre una proposta, anzi capire meglio, se è possibile
> > contribuire con delle videoguide.
>
> Direi che le video guide sono più che benvenute, e che se riesci a farle
> anche in inglese - visto che parli perfettamente anche questa lingua -
> avrai la nostra perenne gratitudine (e magari potrei anche spendere uno
> stracotto...). Ovviamente, potremmo pensare a qualche forma di
> promozione comune, ovvero annunciare che il mitico Paolo Pelloni fa le
> videoguide per LibreOffice. Normalmente, riesco a ottenere sempre
> qualche articolo...
>
> > Ho visto che ve ne sono alcune online ma sparse e non organiche. Io ne
> > ho appena realizzata una mini (pillola) all'interno di un programma di
> > realizzazione di supporti visivi.
> >
http://www.youtube.com/watch?v=voametq2mVg>
> Vista e comperata.
>
> > Esiste già qualcosa. Se continuo può interessare alla comunità. O meglio
> > io continuerò perché è il mio mestiere, ma se la cosa potesse servire
> > anche al progetto sono lieto di metterlo a disposizione.
>
> Siccome credo che leggano anche Valter e Cico, io direi che le
> videoguide di Paolo potrebbero finire in una pagina sul sito, e quelle
> in inglese in una pagina sul sito internazionale.
>
> @Paolo: appena finisco di scrivere questo messaggio ti metto in contatto
> con Thorsten Behrens, che è il development leader di Impress. Secondo
> me, voi due dovreste fare una bella chiacchierata.
>
> Ciao a tutti, Italo
>
> --
> Italo Vignoli -
[hidden email]
> phone +39.348.5653829 - VoIP +39.02.320621813
> skype italovignoli - gtalk
[hidden email]
>
--
Unsubscribe instructions: E-mail to
[hidden email]
Posting guidelines + more:
http://wiki.documentfoundation.org/NetiquetteList archive:
http://listarchives.libreoffice.org/it/discuss/All messages sent to this list will be publicly archived and cannot be deleted