Ma così facendo la posizione formula è troppo libera.
Una minima modifica al testo del rigo o del paragrafo non fanno spostare la formula la cui posizione è inevitabilmente legata al punto dove è stata posta
Claudio
Il giovedì 7 novembre 2019, 11:35:40 CET, <
[hidden email]> ha scritto:
Ma così facendo la posizione formula è troppo libera.
Una minima modifica al testo del rigo o del paragrafo non fanno spostare la formula la cui posizione è inevitabilmente legata al punto dove è stata posta
Claudio
Il giovedì 7 novembre 2019, 11:22:47 CET,
[hidden email] <
[hidden email]> ha scritto:
Ma così facendo la posizione formula è troppo libera.
Una minima modifica al testo del rigo o del paragrafo non fanno spostare la formula la cui posizione è inevitabilmente legata al punto dove è stata posta
Claudio
Il giovedì 7 novembre 2019, 08:25:49 CET, informatique <
[hidden email]> ha scritto:
Le 06/11/2019 à 21:11,
[hidden email] a écrit :
> Salve,volevo sapere se c'è un modo per fare in modo che scrivendo una formula matematica con l'opzione "Inserisci -> Oggetto -> Formula", questa venga scritta correttamente sullo stesso rigo di appartenenza.
> Infatti specie quando nella formula sono presenti dei caratteri in pedice, questi diventano la base di allineamento dell'intero rigo dove è scritta la formula dando un effetto visivo davvero orribile.
> Come posso ovviare?
>
> Grazie
>
> Claudio
>
Buongiorno,
Puoi cambiare, con un clic destra sulla formula :
---> "Ancoraggio" scegliere Al carattere
---> "Scorrimento" scegliere intorno
dopo puoi spostare la formula.
--
François-Marie
--
François-Marie
--
Come cancellarsi: E-mail
[hidden email]
Problemi?
https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/Linee guida per postare + altro:
https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/itArchivio della lista:
https://listarchives.libreoffice.org/it/users/Privacy Policy:
https://www.documentfoundation.org/privacy