|
|
Il 18/05/19 18:43, Claudio.Fasolo ha scritto:
>
> Il 18/05/19 17:30, Claudio.Fasolo ha scritto:
>> Ciao,
>> ho provato fare l'aggiornamento di Libreoffice da 6.1.3, alla 6.2.3 ma
>> la 6.2.3 non presentava i menù a tendina per poter selezionare il
>> carattere e la dimensione, come si può vedere:
> http://i.imgur.com/x4dj2tF.png , per cui sono ritornato alla 6.1.3.
>> Questo problema si presentava e si presente se installo con "Software"
>> di Xubuntu (qualsiasi versione, ora ho la 18.04), mentre fino ad ora
>> non si era mai presentato con la versioni che ho scaricato dal sito
>> Libreoffice verificando l'MD5 e SHA256.
>> C'è un modo per ovviare all'inconveniente?
>>
>> Grazie per i suggerimenti.
>> Buona domenica.
>>
>> Claudio
Trattantosi di un problema grafico, temo sia un problema legato a
Xubuntu più che a libreoffice, lo dimostra se scarichi direttamente da
Libreoffice, per cui i pacchetti forniti dagli svilupatori di Xubuntu
evidentemente hanno qualche problema, ti conviene aprire o chiedere
direttamente a chi crea i pacchetti per Xubuntu.
--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli
--
Come cancellarsi: E-mail [hidden email]
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/Linee guida per postare + altro: https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/itArchivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy
|
|
credo che sia legato al pacchetto di Ububntu dove non sono presenti
parti di terzi ovvero non opensoource. Di solito nelle informazioni il
software di Ubuntu avverte di queste mancanze. Ho Ubuntu ma non sfrutto
per alcuni prodotti i pacchetti offerti all'interno proprio per il
motivo sopracitato.
Usare il pacchetto Linux del sito è facile. Con il semplice comando
*sudo dpkg -i *.deb* da terminale all'interno delle directory DEBS viene
installata la versione voluta.
Ciao
Il 18/05/19 19:27, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:
> Il 18/05/19 18:43, Claudio.Fasolo ha scritto:
>> Il 18/05/19 17:30, Claudio.Fasolo ha scritto:
>>> Ciao,
>>> ho provato fare l'aggiornamento di Libreoffice da 6.1.3, alla 6.2.3 ma
>>> la 6.2.3 non presentava i menù a tendina per poter selezionare il
>>> carattere e la dimensione, come si può vedere:
>> http://i.imgur.com/x4dj2tF.png , per cui sono ritornato alla 6.1.3.
>>> Questo problema si presentava e si presente se installo con "Software"
>>> di Xubuntu (qualsiasi versione, ora ho la 18.04), mentre fino ad ora
>>> non si era mai presentato con la versioni che ho scaricato dal sito
>>> Libreoffice verificando l'MD5 e SHA256.
>>> C'è un modo per ovviare all'inconveniente?
>>>
>>> Grazie per i suggerimenti.
>>> Buona domenica.
>>>
>>> Claudio
>
> Trattantosi di un problema grafico, temo sia un problema legato a
> Xubuntu più che a libreoffice, lo dimostra se scarichi direttamente da
> Libreoffice, per cui i pacchetti forniti dagli svilupatori di Xubuntu
> evidentemente hanno qualche problema, ti conviene aprire o chiedere
> direttamente a chi crea i pacchetti per Xubuntu.
>
>
--
Come cancellarsi: E-mail [hidden email]
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/Linee guida per postare + altro: https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/itArchivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy
|
|
Ciao,
On Sat, 18 May 2019 at 17:31, Claudio.Fasolo < [hidden email]> wrote:
>
> Ciao,
> ho provato fare l'aggiornamento di Libreoffice da 6.1.3, alla 6.2.3 ma
> la 6.2.3 non presentava i menù a tendina per poter selezionare il
> carattere e la dimensione, come puoi vedere dell'allegato, per cui sono
> ritornato alla 6.1.3.
La lista credo non accetti allegati. Se intendi i due menu che sono
"da sempre" a fianco dei pulsanti per neretto, corsivo ecc ecc, puoi
comunque aggiungerli dal menu Visualizza -> formattazione (View -->
formatting) oppure aggiungendoli alla barra di menu formattazione da
strumenti --> personalizza (Tool --> Customize).
> Questo problema si presentava e si presente se installo con "Software"
> di Xubuntu (qualsiasi versione, ora ho la 18.04), mentre fino ad ora non
> si era mai presentato con la versioni che ho scaricato dal sito
> Libreoffice verificando l'MD5 e SHA256.
> C'è un modo per ovviare all'inconveniente?
In genere si suggerisce di provare installando la versione scaricata
dal sito LO. Se con questa funziona, il problema è del/i maintainer
della distribuzione e a loro va segnalato il problema. Non ho ancora
una 6.2.3 al momento e non ti so dire.
Ciao,
Stefano
--
Stefano David, PhD
--
Come cancellarsi: E-mail [hidden email]
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/Linee guida per postare + altro: https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/itArchivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy
|
|
Ciao,
le versioni dei repository (intendo quelle scaricate con il programma
"Software Ubuntu"), mi danno lo stesso problema.
Comunque grazie.
Claudio
Il 27/09/19 21:12, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:
> Il 27/09/19 20:20, Claudio.Fasolo ha scritto:
>> Ciao,
>>
>> ho provato ad installare Libreoffice dalla 6.2.3 all'ultima 6.3.2, ma
>> tutte le versioni non presentano i menù a tendina per poter selezionare
>> il carattere e la dimensione, come si può vedere:
>> http://i.imgur.com/x4dj2tF.png , per cui sono ritornato alla 6.1.3. Ho
>> Xubuntu 18.04, Libreoffice l'ho sempre scaricato dal sito Libreoffice
>> verificando l'MD5 e SHA256.
>> C'è un modo per ovviare all'inconveniente ed installare una versione più
>> recente?
>> Grazie per i suggerimenti.
>>
>> Claudio
>>
>>
> Io ho la versione dei repository, uso Debian Testing con KDE 64 bit prò,
> e vedo il menu contestuale con quanto da te paventato, hai provato la
> versione dei repository?
>
--
Come cancellarsi: E-mail [hidden email]
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/Linee guida per postare + altro: https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/itArchivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy
|
|
In reply to this post by liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
Non capisco perché non funziona. Io uso Ubuntu 18.04 a 64bit e sono
passato dalla 6.1.5 al 6.3.0 RC1 - quella di prova - senza problemi e
alla fine a quella ufficiale di rllascio senza nessun problema. Non uso
quella del repository perché non usa le terze parti. La 6.2.X l'ho
installata per tornare alla stabile 6.1.5.
Cioa
Gian Paolo
Il 27/09/19 21:12, liste DOT girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:
> Il 27/09/19 20:20, Claudio.Fasolo ha scritto:
>> Ciao,
>>
>> ho provato ad installare Libreoffice dalla 6.2.3 all'ultima 6.3.2, ma
>> tutte le versioni non presentano i menù a tendina per poter selezionare
>> il carattere e la dimensione, come si può vedere:
>> http://i.imgur.com/x4dj2tF.png , per cui sono ritornato alla 6.1.3. Ho
>> Xubuntu 18.04, Libreoffice l'ho sempre scaricato dal sito Libreoffice
>> verificando l'MD5 e SHA256.
>> C'è un modo per ovviare all'inconveniente ed installare una versione più
>> recente?
>> Grazie per i suggerimenti.
>>
>> Claudio
>>
>>
> Io ho la versione dei repository, uso Debian Testing con KDE 64 bit prò,
> e vedo il menu contestuale con quanto da te paventato, hai provato la
> versione dei repository?
>
--
Come cancellarsi: E-mail [hidden email]
Problemi? https://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/Linee guida per postare + altro: https://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/itArchivio della lista: https://listarchives.libreoffice.org/it/users/Privacy Policy: https://www.documentfoundation.org/privacy
|
|